Voglio raccontarti una storia, 

quella di Circus,
perché non è qui per caso, nasce addirittura vent’anni fa.
Avevo circa otto anni.

Quando durante un pomeriggio creativo, scelsi il nuovo tema per un mio disegno, sarebbe stato un intero circo, 

con tutti i suoi personaggi e completo di platea.

Un grande foglio di cartoncino 100×70 sarebbe stata la soluzione migliore,
dovevano starci dentro proprio tutti.

Acrobati, clown, trapezisti, ballerini, prestigiatori, pubblico.

Così inizio, prima disegno i vari artisti, ogni volto, il tendone, gli attrezzi, le luci.
Un lavoro che inizia a rivelarsi davvero impegnativo, perché tutto il pubblico ha un volto, dei vestiti, dettagli che non volevo tralasciare assolutamente.
Così, per settimane, dopo i compiti, il circo mi attendeva.

(Nel frattempo… i litigi tra fratelli non mancano).

Un pomeriggio, dopo aver litigato per l’ennesima volta, mio fratello si dilegua.
Un insolito silenzio in casa.

Torno in camera e trovo “L’opera timbrata”.
Lui, per dispetto, aveva deciso di timbrare il mio circo,
con il lucido nero per scarpe, su svariati punti, senza logica.

La delusione fu così forte, che arrotolai quel disegno per non completarlo mai più.

Ho scelto di dedicare a lui questa collezione, dopo vent’anni, ho completato il mio circo!

Beh, Adri, adesso azzardati a strapparmi le stoffe! 😀

Oggi, siamo a vicenda i maggiori sostenitori delle nostre vite.
 

Aggiungi qui il testo dell'intestazione

AUTUNNO/INVERNO 22-23

Il circo è famiglia.
E’ rigore ed anarchia.
E’ la Magia di essere chi vogliamo.
E’ un attimo di surrealismo, in mezzo al caos della realtà.
E’ Arte.
Colore.
Pazienza-Costanza-Passione.
E’ follia.

Nessun genere, solo quello umano.

Iscriviti alla Prevendita

Iscrivendoti alla prevendita esclusiva, riceverai un codice promozionale 


del 20% valido su tutta la collezione Circus.


I tessuti

Le mani dietro le quinte

ringrazio, per aver contribuito alla realizzazione di questa collezione:

Claudio, Angelo, Enrico, Carmela, Lorenza e tantissimi altri